Cura della parodontite a Pisa
Parodontite: cos’è e come capire se ne sei affetto
La parodontite è spesso silenziosa nelle fasi iniziali. Può iniziare con un semplice sanguinamento gengivale o con l’alito cattivo, per poi progredire con la formazione di tasche gengivali e la mobilità dei denti. Allo Studio Bandettini adottiamo strumenti diagnostici accurati e un’attenzione particolare ai sintomi precoci, perché intervenire in tempo è il primo passo per evitare danni più seri e recuperare la salute gengivale.




Piorrea: la malattia delle gengive
Conosciuta come “piorrea”, la parodontite è una condizione cronica che può portare alla perdita dei denti. Le gengive si ritirano, l’osso si riduce e i denti diventano mobili. Il nostro studio affronta ogni caso con un piano personalizzato che include trattamenti non chirurgici e un programma di mantenimento che segue regole precise per tenere sotto controllo l’infiammazione. Ogni paziente viene seguito nel tempo con costanza e attenzione.

Parodontite dolore
La parodontite non è sempre dolorosa, e questo la rende particolarmente insidiosa. Il dolore compare spesso solo nelle fasi più avanzate, quando si verificano ascessi o infezioni. Per questo motivo, il controllo regolare e il monitoraggio dello stato gengivale sono fondamentali per agire prima che il disagio si manifesti. Da Studio Bandettini poniamo grande attenzione alla prevenzione e alla diagnosi precoce, per evitare complicazioni.
Parodontite: cure e costi
Non esiste una cura standard: ogni trattamento viene definito in base alla gravità della condizione. Nelle fasi iniziali si interviene con igiene orale professionale e istruzioni specifiche per il mantenimento domiciliare. Nei casi più complessi, è previsto un percorso strutturato in più sedute con rivalutazione periodica, per misurare i miglioramenti. Il nostro approccio si basa su protocolli precisi e continuità di cura, per garantire risultati nel tempo.
Richiedi ora la tua consulenza







Piorrea: sintomi e cause
Gengive che sanguinano, si ritirano, alito cattivo persistente, sensibilità, denti che si muovono: sono tutti segnali della parodontite, conosciuta come “piorrea”. Le cause principali sono la placca batterica non rimossa, il fumo, una predisposizione genetica o alcune patologie sistemiche. Allo Studio Bandettini mettiamo il paziente al centro di un percorso educativo e terapeutico, con controlli regolari e consigli su misura per prevenire il ritorno della malattia.
Quali sono le malattie del parodonto?
Le malattie del parodonto si dividono principalmente in gengivite (infiammatoria e reversibile) e parodontite (cronica e più profonda). Se non trattata, la gengivite può evolvere in parodontite. La diagnosi precoce permette di intervenire prima che l’osso venga danneggiato. All’interno dello Studio Bandettini, il paziente viene monitorato con costanza e seguito da un team esperto nel controllo di ogni fase della malattia.
Cure parodontali: quali sono i rimedi per evitare l’estrazione?
È possibile evitare l’estrazione dei denti grazie a cure mirate che puntano alla salvaguardia degli elementi dentari. Il nostro studio adotta un protocollo non chirurgico basato su sedute di igiene mirata, scaling, root planing e rivalutazioni regolari. La chiave è la costanza: con un piano personalizzato e controlli programmati, è spesso possibile mantenere i denti naturali in bocca, anche nei casi avanzati.
Piorrea: cause e rischi della malattia che fa perdere i denti
La “piorrea” è una condizione che può compromettere seriamente la salute orale. Oltre al rischio concreto di perdere uno o più denti, può influenzare la qualità della vita, interferendo con la masticazione e con l’estetica del sorriso. Inoltre, le infiammazioni gengivali croniche sono associate a malattie sistemiche come il diabete o le patologie cardiovascolari. Prevenire è possibile: basta seguire un percorso guidato e continuativo, come quello previsto presso lo Studio Bandettini.
Se cerchi un riferimento affidabile per la parodontite a Pisa, lo Studio Odontoiatrico Bandettini ti offre un approccio strutturato, empatico e orientato alla conservazione dei tuoi denti naturali. Prenota la tua visita per iniziare un percorso su misura. Compila il nostro form o scrivici su whatsapp.
Irina Iakovleva10/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Voglio esprimere la mia gratitudine e condividere le mie impressioni sulla visita alla clinica. L'atmosfera qui è sempre calda e amichevole e la professionalità del personale è di prim'ordine. Voglio particolarmente notare il lavoro del dottore Pietro Bandettini, che non è solo attento ai pazienti, ma ha anche competenze eccezionali nel suo campo. Ogni visita in clinica non è solo un trattamento di qualità, ma anche la certezza di essere in buone mani. In particolare, voglio sottolineare che la clinica è dotata delle ultime tecnologie, che consente il trattamento al più alto livello. Grazie per il vostro lavoro, attitudine attenta e professionalità! Sofia Tortorella10/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Super esperienza in questo studio dentistico! Il personale è super gentile e professionale, mi hanno messa subito a mio agio. Lo consiglio a chi cerca un dentista bravo e di fiducia. Benedetta Conte06/03/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Grandissima professionalità e disponibilità! Davide Mele27/02/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Eccellente sotto tutti i punti di vista. Avevo un problema non urgente ma comunque fastidioso ad un molare, ma grazie alle indicazioni del Dr. Pietro sono riuscito a mitigare quasi completamente il fastidio. Per problemi futuri (si spera di no!), mi rivolgerò sicuramente qui a normale person18/02/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. I migliori dentisti che abbia mai visto mimouni friends18/02/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il personale è accogliente, gentile e disponibile rendendo l'esperienza piacevole.
Da Pontedera
Percorri la SGC Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI) in direzione Pisa. Esci a Pisa Centro e segui le indicazioni per il centro città. Prosegui su Via delle Cascine, quindi svolta a destra su Lungarno Fibonacci. Da qui, imbocca Corso Italia: lo studio si trova al numero 178.
Da Livorno
Prendi l’autostrada A12 in direzione Pisa e prendi l’uscita Pisa Centro. Procedi verso il centro città e prendi Corso Italia. Lo studio è al civico 178.
Da Pontedera
Prendi un treno regionale per Pisa Centrale (durata circa 20–25 minuti). Una volta sceso, esci dalla stazione e attraversa Viale Gramsci. Prosegui dritto lungo Corso Italia: lo studio si trova a circa 10 minuti a piedi, al numero 178.
Da Livorno
Da Livorno, prendi un treno regionale per Pisa Centrale. Una volta arrivato, puoi prendere un autobus o camminare fino a Corso Italia, che si trova a circa 15 minuti dalla stazione.
Da Pontedera
Puoi utilizzare le linee extraurbane CTT Nord che collegano Pontedera a Pisa. Scendi alla fermata “Pisa – Stazione FS” e raggiungi lo studio a piedi in 10 minuti percorrendo Corso Italia.
Da Livorno
Puoi prendere un autobus dalla stazione centrale di Livorno. Arrivato a Pisa, scendi alla fermata Corso Italia, che si trova a pochi passi dallo studio.
Dove parcheggiare
Lo studio è facilmente raggiungibile con il parcheggio sotterraneo a pagamento a 50 metri. Inoltre, ci sono parcheggi pubblici a pagamento nelle zone limitrofe.
- Da San Giuliano Terme: Prendi la SP15 e prosegui per 10 km verso Pisa. Entra in Corso Italia e prosegui fino al numero 178.
- Da Cascina: Segui la SS67 in direzione Pisa e prendi l’uscita per il centro. Lo studio si trova a pochi passi dal centro città, in Corso Italia.
- Da Pontedera: Prendi la SS436 fino a Pisa e prosegui per Corso Italia. Lo studio è al civico 178.
- Da Vecchiano: Prendi la SR439 e prosegui per Pisa, seguendo le indicazioni per Corso Italia. Lo studio è facilmente raggiungibile.
- Da Calci: Segui la SP2 fino a Pisa e prendi l’uscita per il centro. Procedi in direzione di Corso Italia e troverai lo studio al civico 178.








