Dentista per bambini a Pisa

Pedodonzia

Con l’approccio delicato e rassicurante della pedodonzia, il sorriso dei più piccoli è in buone mani. Garantiamo trattamenti senza stress, pensati per i bambini. Leggi di più qui sotto!

Portare il proprio figlio dal dentista è un momento delicato. Per questo, allo Studio Odontoiatrico Bandettini, abbiamo creato un ambiente pensato su misura per i più piccoli. Il nostro approccio alla pedodonzia è basato su empatia, accoglienza e trasparenza: ogni bambino viene accolto con il sorriso, seguito con un linguaggio semplice e accompagnato in un percorso di cura sereno. La sala operativa è allestita in modo giocoso e, a fine trattamento, un piccolo regalo rende l’esperienza ancora più positiva. Se cerchi un dentista per bambini a Pisa attento al lato umano oltre che clinico, siamo pronti ad accoglierti.

Indice

Dentista per bambini a Pisa

Pedodonzia e prima visita odontoiatrica: come funziona?

La prima visita odontoiatrica pediatrica non è mai solo un controllo: è l’inizio di un percorso di fiducia. Allo Studio Bandettini, ogni bambino viene accolto con delicatezza e accompagnato alla scoperta del dentista in modo graduale e positivo. La dottoressa che si occupa di pedodonzia adatta l’approccio alla personalità del piccolo, spiegando tutto con parole semplici e con strumenti visivi. La trasparenza è fondamentale: il piano di cura viene illustrato anche ai genitori con radiografie e fotografie, così da rendere chiaro ogni passaggio. È un momento che costruisce una relazione serena e duratura.

Perché sceglierci
Esperienza
Esperienza
Con una tradizione che dura dal 1910, lo Studio Odontoiatrico Bandettini vanta una lunga esperienza, acquisita attraverso generazioni di esperti professionisti.
Empatia
Empatia
Ogni paziente è trattato con attenzione e rispetto, garantendo un’esperienza personalizzata e confortevole grazie all’approccio empatico dei nostri dottori.
Innovazione
Innovazione
Lo studio è all’avanguardia, con un flusso digitale integrato che include TAC e tecnologie moderne per trattamenti più precisi ed efficaci.
Mai più paura
Mai più paura
Siamo particolarmente attenti ai pazienti fobici, creando un ambiente sereno e rassicurante per ogni tipo di intervento.

Paura del dentista e bambini: come affrontarla?

Molti bambini hanno timore del dentista, ma spesso è una reazione legata all’ignoto. Il nostro studio ha sviluppato un approccio che mette al centro la sicurezza emotiva del bambino. Utilizziamo parole “a misura di bimbo”, giochi di distrazione e strumenti che incuriosiscono. La sala operativa è pensata per trasmettere calma e familiarità, e ogni visita si chiude con un piccolo premio che lascia al bambino un bel ricordo. La dottoressa adatta tono e modalità di intervento in base all’età e alla sensibilità del piccolo paziente, costruendo una relazione positiva già dal primo incontro.

Dentista per bambini a Pisa
Come ci prendiamo cura di te
01
Accoglienza e anamnesi
Ti accogliamo in un ambiente sereno e raccogliamo tutte le informazioni utili sulla tua salute.
02
Visita con il Dottore
La visita viene effettuata dal Dott. Pietro o dal Dott. Giovanni Bandettini, che seguirà e supervisionerà l’intero percorso.
03
Esame e diagnostica
Effettuiamo esame a vista, colloquio, radiografie e panoramica per una diagnosi completa.
04
Studio del caso e preventivo
La nostra clinic manager ti presenterà il piano di cura con chiarezza e trasparenza.

Prima visita dal dentista per bambini: quando farla?

L’ideale è portare il bambino dal dentista prima dei 3 anni, alla comparsa dei primi dentini se si notano anomalie. Intercettare in anticipo eventuali problematiche permette di evitare trattamenti invasivi in futuro. Ma c’è di più: una prima visita svolta in un ambiente sereno e familiare, come quello dello Studio Bandettini, aiuta il bambino a vivere il dentista senza paura. Non si tratta solo di controllare i denti, ma di educare alla salute orale in modo semplice e naturale. Un passo importante verso una buona igiene e un rapporto positivo con le cure dentali.

Perché è importante curare i denti da latte?

I denti da latte non sono “meno importanti” perché destinati a cadere: al contrario, hanno un ruolo fondamentale per la corretta masticazione, la fonazione e il corretto sviluppo delle ossa mascellari. Inoltre, mantenerli sani evita infezioni e dolore. Presso lo Studio Bandettini, accompagniamo i genitori in un percorso di consapevolezza, spiegando in modo chiaro, con immagini e radiografie, quando e perché intervenire. Il nostro obiettivo è quello di curare solo quando serve e, se possibile, prevenire. In più, ogni bambino viene accolto in una sala operativa addobbata a tema, per sentirsi sempre al sicuro.

Contattaci ora

Richiedi ora la tua consulenza

I membri del nostro Team

Come prevenire la carie nei bambini

La prevenzione inizia a casa, ma si costruisce anche attraverso il supporto del dentista. Insegniamo ai genitori e ai bambini le corrette abitudini di igiene orale, con un linguaggio adatto a ogni età. Allo Studio Bandettini proponiamo controlli periodici e interventi preventivi come sigillature e fluoroprofilassi, sempre spiegati con chiarezza. La nostra forza sta nel coinvolgere il bambino, trasformando la prevenzione in un gioco educativo. E ogni visita è pensata per essere un’esperienza positiva: ambiente sereno, attenzione al singolo e la possibilità di tornare a casa con un piccolo premio.

Se cerchi un dentista per bambini a Pisa che sappia unire competenza clinica a un approccio empatico e rassicurante, lo Studio Odontoiatrico Bandettini è il posto giusto. Prenota la prima visita e inizia un percorso sereno per il sorriso del tuo bambino.
Compila il nostro form o scrivici su whatsapp.

Cosa Pensano di Noi i Nostri Pazienti
Cosa dicono di Noi
Come raggiungere lo Studio Dentistico

Da Pontedera

Percorri la SGC Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI) in direzione Pisa. Esci a Pisa Centro e segui le indicazioni per il centro città. Prosegui su Via delle Cascine, quindi svolta a destra su Lungarno Fibonacci. Da qui, imbocca Corso Italia: lo studio si trova al numero 178.

Da Livorno

Prendi l’autostrada A12 in direzione Pisa e prendi l’uscita Pisa Centro. Procedi verso il centro città e prendi Corso Italia. Lo studio è al civico 178.

Da Pontedera

Prendi un treno regionale per Pisa Centrale (durata circa 20–25 minuti). Una volta sceso, esci dalla stazione e attraversa Viale Gramsci. Prosegui dritto lungo Corso Italia: lo studio si trova a circa 10 minuti a piedi, al numero 178.

Da Livorno

Da Livorno, prendi un treno regionale per Pisa Centrale. Una volta arrivato, puoi prendere un autobus o camminare fino a Corso Italia, che si trova a circa 15 minuti dalla stazione.

Da Pontedera

Puoi utilizzare le linee extraurbane CTT Nord che collegano Pontedera a Pisa. Scendi alla fermata “Pisa – Stazione FS” e raggiungi lo studio a piedi in 10 minuti percorrendo Corso Italia.

Da Livorno

Puoi prendere un autobus dalla stazione centrale di Livorno. Arrivato a Pisa, scendi alla fermata Corso Italia, che si trova a pochi passi dallo studio.

Dove parcheggiare

Lo studio è facilmente raggiungibile con il parcheggio sotterraneo a pagamento a 50 metri. Inoltre, ci sono parcheggi pubblici a pagamento nelle zone limitrofe.

  • Da San Giuliano Terme: Prendi la SP15 e prosegui per 10 km verso Pisa. Entra in Corso Italia e prosegui fino al numero 178.
  • Da Cascina: Segui la SS67 in direzione Pisa e prendi l’uscita per il centro. Lo studio si trova a pochi passi dal centro città, in Corso Italia.
  • Da Pontedera: Prendi la SS436 fino a Pisa e prosegui per Corso Italia. Lo studio è al civico 178.
  • Da Vecchiano: Prendi la SR439 e prosegui per Pisa, seguendo le indicazioni per Corso Italia. Lo studio è facilmente raggiungibile.
  • Da Calci: Segui la SP2 fino a Pisa e prendi l’uscita per il centro. Procedi in direzione di Corso Italia e troverai lo studio al civico 178.
  •  
Le tecnologie
Il nostro studio